Gioielli del Bosco
  • Home
  • Prodotti
    • Tenda Indiana
    • Tenda Yurta Yurt
    • Tenda Glamping
    • Tende Stretch
  • Vendita
    • Vendita Tenda Indiana
    • Vendita Tenda Yurta
    • Vendita Tenda Glamping
    • Vendita Tende Stretch
    • Vendita Tende Usate
  • Noleggio
    • Noleggio Tenda Indiana
    • Noleggio Tenda Yurta
    • Noleggio Tenda Glamping
    • Noleggio Tenda Stretch
  • Prezzi
    • Prezzi Tenda Indiana
    • Prezzi Tenda Yurta
    • Prezzi Tenda Glamping
    • Prezzi Tende Stretch
  • Contatti
    • Storia YURT YURTA
    • Parlano di noi
    • Foto

LA STORIA DELLA YURTA

Una casa  per molti popoli

La YURTA, seppur con differenti nomi, è l'abitazione tipica dei popoli nomadi dell' Asia Centrale da almeno 13 secoli, e ci sono indizi che farebbero risalire la sua origine ad un passato ancora piú remoto.
Una YURTA ( inglese YURT ) è una struttura in legno richiudibile e per questo facilmente trasportabile, che è stata tradizionalmente usata dai nomadi Turchi della steppa dell' Asia Centrale.
La struttura è solitamente ricoperta da strati di tessuto e feltro di pura lana di pecora, per creare l' isolamento termico necessario a vivere nella steppa.
Moltissimi popoli ,che hanno abitato questa tenda nei secoli e nelle diverse regioni dell' Asia, hanno espresso la loro cultura attraverso modi diversi di costruire e decorare le proprie case e i propri templi.
Infatti solitamente quella che si chiama YURT nelle lingua tradizionale è da intendersi con il tetto arcato come una cupola e nessuna colonna all' interno.
Quelle che vengono trattate in questo sito come YURTA, sarebbero piú propriamente da definire GHER, dal nome che viene usato appunto in Mongolia. Infatti una GHER Mongola è diventato lo standard prodotto per l' Europa e l' America, chiamandole un po' inpropriamente YURT o YURTA.

Picture
da WIKIPEDIA
Picture
da WIKIPEDIA
Picture
da WIKIPEDIA
Picture
da WIKIPEDIA

Vivere nella steppa

Bisogna immaginare che questo tipo di abitazione è stato progettato per resistere alle estreme condizioni cliamatiche di quell area. Ad es. in Mongolia, dove ancora oggi il 50% della popolazione del paese vive in una YURTA, le temperature possono raggiungere i  °C 40 in estate e  °C -40 in inverno.
La tenda è quindi disegnata per resistere al freddo in inverno e isolare dal caldo in estate. Inoltre la forma circolare previene ogni incidente causato dal vento.
La struttura viene infatti ricoperta con uno o piú strati di feltro di pura lana che oltre a isolare, hanno la funzione di zavorrare la struttura per farla ancorare al terreno.

Picture
da WIKIPEDIA
Picture
da WIKIPEDIA
Picture
da WIKIPEDIA

           Come è fatta una Yurta

Picture
da WIKIPEDIA
Picture
da WIKIPEDIA
Una YURTA consiste in una struttura in legno circolare smontabile e facilmente trasportabile, ricoperta da tessuti e feltro.
Solitamente riscaldata con una stufa alimentata con escrementi essiccati del bestiame.
Le parti della struttura in legno sono:
- diverse sezioni di muro richiudibili
- una porta
- i pali per la cupola del tetto
- la corona centrale
- 2 o piú sostegni interni per la corona centrale
La struttura è costruita per sostenersi da sola, senza ancoraggi al terreno o corde. Non vengono usati né chiodi né viti nell' intero processo di produzione e montaggio.
La tenda è facilmente montabile e smontabile, e viene solitamente trasportata su qualche cammello o yacks, per essere montata ovunque si voglia.
Sopra la struttura in legno vengono posti diversi strati di tessuto e feltro di pura lana, essendo queste popolazioni da sempre dedite alla pastorizia e alla lavorazione della lana e della pelle.
Anche le corde necessarie vengono fatte a mano ancora oggi con crine di cavallo intrecciati.

Decorazioni e simbologia

Le decorazioni di un una YURTA sono molto importanti perché oltre ad essere una casa questa tenda è anche un  tempio sacro. Il gusto per l' estetica di questi popoli nomadi e dediti da sempre alla pastorizia, è affascinante e non puó non lasciare incantati chi vi entra per la prima volta.
La porta e la volta interna pitturate solitamente di arancione e decorate a mano esprimono bene un senso estetico ampiamente sviluppato e vivo.
La YURTA è concepita come un microcosmo dell' universo, e per questo molti simboli racchiudono in sé piú significati e buoni auspici.
_
Picture
Picture
Picture

Influenza del Buddismo

__Nel corso dei secoli il design delle YURT Mongole si è sviluppato coniugando le forme semplici e tradizionali con la simbologia e estetica Buddista.
Le forme, i colori, gli ornamenti, gli elementi scolpiti nel legno esprimono pienamente questa fusione.
Il colore tradizionale di una YURTA è oggi l' arancione, altra espressione della vicinanza alla cultura dei monaci Buddisti.

Etimologia della parola YURT

_
  •  In Russia questa struttura è chiamata "yurta" (юрта), ed è cosi arrivata all' Inglese .
  • Jurta e la parola usata dagli Ungheresi per riferirsi alla Yurt.
  • киіз үй ( kïiz üy) - la parola Kazaka che significa ''casa di feltro''.
  • боз үй ( boz üy) -  la parola Kiziki usata che significa casa grigia, dal colore del feltro.
  • ak öý e gara öý - In Turkmenistan.
  • ger - in Mongolia significa ''Casa''.
  • "Kherga"/"Jirga" -  la chiamano gli Afgani.
  • gher (گھر) - è conosciuta cosí in Pakistan. In Hindi,è chiamata ghar (घर), che significa casa. In Persiano la yurt è chiamata  xeyme (خیمه).
yurt - originaria dalla Turchia è una parola che si riferisce al segno lasciato nel terreno quando la tenda viene spostata da un' altra parte.
Picture
da WIKIPEDIA
Gioielli del Bosco 
Indirizzo: Ratio 19, 6921rw  Duiven
Paesi Bassi
[email protected]

P. iva: NL002476405B21
Prezzi​
​Contatti
Parlano di noi
​Vendita          
​Noleggio
Foto
-Copyright © 2012-2024  Ogni diritto riservato - 
  • Home
  • Prodotti
    • Tenda Indiana
    • Tenda Yurta Yurt
    • Tenda Glamping
    • Tende Stretch
  • Vendita
    • Vendita Tenda Indiana
    • Vendita Tenda Yurta
    • Vendita Tenda Glamping
    • Vendita Tende Stretch
    • Vendita Tende Usate
  • Noleggio
    • Noleggio Tenda Indiana
    • Noleggio Tenda Yurta
    • Noleggio Tenda Glamping
    • Noleggio Tenda Stretch
  • Prezzi
    • Prezzi Tenda Indiana
    • Prezzi Tenda Yurta
    • Prezzi Tenda Glamping
    • Prezzi Tende Stretch
  • Contatti
    • Storia YURT YURTA
    • Parlano di noi
    • Foto